Impianti a osmosi inversa
L’osmosi inversa è un fenomeno naturale: il processo consiste nel passaggio di acqua attraverso una membrana semipermeabile, da una soluzione salina diluita a un’altra con maggiore concentrazione per creare un equilibrio. La pressione che spinge l’acqua attraverso la membrana è definita pressione osmotica.
Applicando nel comparto della soluzione a maggiore concentrazione salina una pressione superiore a quella osmotica, si inverte il fenomeno: le molecole di acqua passano attraverso la membrana, mentre le molecole dei sali, le molecole organiche e la quasi totalità di cariche microbiche vengono respinte. Si ottiene così una soluzione concentrata da una parte e acqua pura dall’altra. Questo processo si definisce osmosi inversa.
Gli impianti progettati e realizzati da Sireg Hydros si avvalgono, per la demineralizzazione / dissalazione dell’acqua, di questo processo a osmosi inversa che, sfruttando le caratteristiche di speciali membrane semipermeabili e senza l’aggiunta di sostanze chimiche, permette di rimuovere totalmente dall’acqua gli inquinanti organici (batteri, virus, ecc.), inorganici (diserbanti, pesticidi, ecc.) e la quasi totalità dei sali in soluzione.