18 Dec 2017

Ogni attività industriale e produttiva richiede una grande quantità d’acqua che, qualsiasi sia la sua destinazione, deve essere necessariamente sottoposta a un trattamento depurativo prima di poter essere restituita all’ambiente senza alcun rischio per la salute dell’uomo e per l’ecosistema.

Lo scarico delle acque reflue industriali, ossia tutte le acque di rifiuto provenienti dalle industrie e da qualsiasi attività commerciale, deve perciò essere sempre autorizzato. Tali acque hanno composizione variabile in base alla diversa origine, ma devono essere in ogni caso restituite con caratteristiche compatibili con quanto previsto dalla Tabella 3 dell’Allegato 5 al D.Lgs. n. 152/2006.
Le acque reflue possono essere sottoposte a pretrattamenti già in ambito aziendale, in particolare per rimuovere le sostanze incompatibili con un processo di depurazione biologica o insensibili a questo tipo di trattamento.

La corretta gestione del ciclo dell’acqua non solo è necessaria per la tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei, ma consente anche un utilizzo più razionale di tali risorse, grazie alla possibilità di riuso delle acque reflue depurate, che si traduce in un approvvigionamento idrico a costi più bassi laddove non sia richiesta acqua di elevata qualità.

Contattaci

Progetti e Referenze

2018 - Sea Water Treatment Plants cap. 500 tons/day each for potable use

Sri Lanka

2021 - Design & manufacture of no. 13 dosing systems

Italy

2016 - Sea Water Desalinator - HYDROS® SWP 1000 T/D

Gaza